Liceo Russell – Anno scolastico 2020-2021

Nonostante la pandemia e le limitazioni imposte dal Covid, anche quest’anno Anpi Garbagnate-Cesate ha portato a termine il progetto “Memoria attiva” nelle scuole del nostro territorio. Abbiamo svolto circa 30 incontri, tutti rigorosamente “a distanza”, che hanno coinvolto oltre 500 studenti.

Da quegli incontri i ragazzi della 3A del liceo Scientifico Russell hanno realizzato, coordinati dai loro docenti, importanti ricerche sulla Resistenza nei nostri territori (Garbagnate, Arese, Caronno) , hanno indagato sul ruolo delle donne nella lotta di Liberazione evidenziando il figure simbolo come Osvalda Borelli, medico e partigiana deportata nel lager di Bolzano. Altri hanno posta l’accento sulla pluralità di idee della Resistenza portando in primo piano la personalità di Don Gervasoni, il parroco antifascista di Garbagnate.

I loro documenti, preziosi nel rimettere sotto i riflettori alcuni episodi della Resistenza locale sono qui riportati:

  1. Le donne nella Resistenza
  2. La Resistenza a Garbagnate
  3. Don Gervasoni: la catechesi partigiana
  4. La Resistenza a Caronno e Arese
  5. Storie di Resistenza a Garbagnate

Gli studenti della 4A hanno sperimentato una originale indagine realizzando un e-book che in cinque capitoli, partendo da note serie televisive, hanno analizzato i diritti costituzionali. Un’opera ricca di approfondimenti storici e confronti con differenti epoche e Paesi sottolineando e raffrontando gli articoli della nostra Costituzione.

Il diritto di pensare. E.-book – studenti della 4A

Uno speciale ringraziamento a tutti i ragazzi che hanno lavorato con passione alla realizzazione di questi importanti documenti e un grazie di cuore ai loro docenti che li hanno indirizzati in questo percorso di ricerca e conoscenza attraverso i valori della nostra Costituzione, nata dalla Resistenza

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: