La Resistenza a Garbagnate e a Cesate

Proviamo qui a ricordare alcuni tra gli eventi storici e tra i personaggi che diedero vita alla Resistenza a Garbagnate e a Cesate. Non è semplice limitare le azioni in ambito comunale perché le brigate partigiane agivano su territori più vasti e avevano confini che comprendevano più Comuni.

Sul nostro territorio non avvennero episodi particolarmente eclatanti, ma certo importanti, come lo sono alcuni protagonisti della Resistenza locale. Non c’è una Resistenza minore e una con la R maiuscola: le azioni che oggi possono apparire banali, il trasporto di materiale di propaganda per mano di una staffetta, il volantinaggio a favore dello sciopero promosso da un giovane operaio, il rastrellamento e l’occultamento di armi, l’affissione di un manifesto contro la dittatura o la protezione e l’asilo offerti a un ricercato, potevano costare il carcere, la deportazione, la vita. Fu proprio il moltiplicarsi di queste piccole azioni che permisero di scrivere le gloriose pagine della Resistenza.

A mettersi in gioco furono soprattutto i giovani, non eroi senza macchia e paura, ma esseri umani in carne e ossa, i cui cognomi ci risultano familiari e le cui immagini si trovano sugli album fotografici delle famiglie di Cesate e di Garbagnate. Costoro ebbero il coraggio di fare una scelta difficile, pericolosa, ma piena di speranza. Una scelta spesso pagata a caro prezzo, con la paura e la violenza costante, la clandestinità, la deportazione e in molti casi con la morte.

Molti sono coloro che ricorderemo, molti di più saranno i nomi di quelle donne e di quegli uomini che silenziosamente, in modo anonimo hanno aiutato e sostenuto la Resistenza, senza altra motivazione che riprendersi la dignità e l’umanità che la barbarie della dittatura nazifascista aveva negato.

Nel seguito riportiamo dunque vicende e avvenimenti  e protagonisti della Resistenza locale, senza la pretesa di essere esaustivi, ma con la volontà di riportare ciò che siamo riusciti a documentare e ricostruire.

La speranza che a questi nostri incompleti racconti possano essere di stimolo anche ad altri a continuare la ricerca e l’indagine storica, in modo da rendere più completa possibile questa pagina gloriosa della nostra Storia.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: