25 aprile 2021: sbarca online il Museo nazionale della Resistenza di Milano

E’ online il Museo del Museo Nazionale della Resistenza di Milano: un progetto digitale per raccontare il Museo che verrà.

Un progetto digitale che prevede un sito (www.museonazionaleresistenza.it) e l’attivazione dei profili social Instagram @museonazionaleresistenza e Facebook @resistenzamuseo. Questi accompagneranno i visitatori alla scoperta del Museo che verrà con l’intento di avvicinare i cittadini italiani e il pubblico internazionale a fatti e valori della lotta di liberazione, promuovere la conoscenza il progetto e seguire il cantiere di realizzazione, sensibilizzare e coinvolgere i giovani, grazie anche a sezioni specifiche come Il Museo che vorrei e la Timeline, cioè attraverso continui approfondimenti tra memoria, storia e progetto.

Il sito museonazionaleresistenza.it raccoglierà e racconterà le memorie e la storia della Resistenza italiana in un percorso di parole, foto, video, audio e documenti d’epoca.

Il Museo Nazionale della Resistenza di Milano, la cui apertura è prevista nel 2025/2026, è un progetto del Ministero della Cultura e del Comune di Milano con il supporto scientifico dell’Istituto Nazionale Ferruccio Parri e della rete degli Istituti italiani per la Storia della Resistenza e dell’Età Contemporanea.

La sede del Museo sarà nell’edificio progettato dallo studio Herzog & de Meuron, a completamento del Piano Integrato di Intervento dei Bastioni di Porta Volta, già in parte realizzato lungo via Pasubio con la sede gemella di Fondazione Feltrinelli: lo spazio, complessivamente di circa 3.800 metri quadrati, sorgerà all’interno dell’area comunale tra via Montello e via Volta.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: